Testimonianze
Larry Dossey, medico, autore di: Alla scoperta dell’anima, Spazio, tempo e medicina, Il potere curativo della preghiera; nella prefazione a The Mystery of Light di G. Feuerstein:
“Nella nostra vita ci sono dei rari momenti nei quali la scoperta di un libro particolare, di un insegnamento o di parole di saggezza ci stupisce, ci lascia meravigliati, grati e nella gioia. Di colpo sappiamo che abbiamo appena scoperto un tesoro inestimabile. Quando siamo in sua presenza e ne percepiamo lo splendore, ci accorgiamo immediatamente della trasformazione che opera in noi. E’ ciò che ho sentito quando ho scoperto l’opera del notevole Maestro spirituale bulgaro Omraam Mikhaël Aïvanhov.
Benché l’insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov concordi con la migliore delle antiche tradizioni della saggezza, per molti aspetti è originale e nuovo. Con ogni evidenza Omraam Mikhaël Aïvanhov era cosciente delle scoperte della scienza moderna. Rispettava questa finestra sul mondo e grazie alla sua notevole intelligenza ed alla sua profonda comprensione, l’ampliò ancora di più. Contrariamente a numerosi istruttori spirituali, Omraam Mikhaël Aïvanhov non ha ignorato la moderna visione dell’Universo, ma l’ha penetrata e superata. Questa è una delle ragioni per le quali il suo insegnamento è talmente adatto alla nostra epoca.
Durante le mie conferenze e i miei corsi, mi viene chiesto regolarmente: “Chi, ai giorni nostri, è un vero e veridico istruttore spirituale?” Adesso posso rispondere senza esitazioni: “Incontrate Omraam Mikhaël Aïvanhov e osservate quel che accade.”
***
“Omraam Mikhaël Aïvanhov fa a meno di ogni presunzione e di ogni confusione. Le sue numerose conferenze (non ha mai scritto libri di suo pugno) riflettono una semplicità, una lucidità ed una profondità costanti…
Louise-Marie Frenette in: Omraam Mikhaël Aïvanhov – Vita di un Maestro occidentale – Stella Mattutina Edizioni
«Siete arrivato con quattro secoli d’anticipo», gli avevano detto.
Anche chi lo ascoltava in Francia, in Svizzera o in Canada talvolta pensava la stessa cosa. Ciò che lui augurava all’umanità sembrava ancora così lontano, così difficile da raggiungere… Eppure egli era così ben inserito nel mondo, il suo Insegnamento così ben adattato ai nostri bisogni, che tutte le speranze erano permesse. E lo sono ancora, e diventano sempre più forti. […]
Nei decenni che videro la fine di un’era e il principio di una nuova – quella dell’Acquario – parlò costantemente di Fratellanza e di amore, di Luce e di purezza, affrontando tutti i temi suscettibili di stimolare nei “figli della Terra” il desiderio di approfondire la loro coscienza di essere figli e figlie di Dio. […]
Spiegava che la trasformazione di se stessi è fondamentale, ma lo scopo del suo progetto era anche di far sì che la terra tornasse ad essere un “giardino” paradisiaco.
In quest’epoca della storia dell’umanità, nella quale gli uomini, le donne e perfino i bambini sono sempre più coscienti di quanto sia necessario aiutarsi, diventare una vera famiglia in cui regnino l’amore e la pace, Omraam Mikhaël Aïvanhov ha preparato il ritorno dell’Età dell’Oro sulla Terra.
Paola Giovetti in I Grandi Iniziati del Nostro Tempo, Edizioni Mediterranee
“Uno degli aspetti più importanti del suo compito era quello di porre le basi di una vera fratellanza universale, unico mezzo, a suo giudizio, per ottenere la vera pace, e a questo scopo si dedicò con tutte le sue forze. “
Sito con numerose testimonianze: www.mikhaelaivanhov.org
***
Sul Maestro Peter Deunov:
Papa Giovanni XXIII, quando era nunzio apostolico in Bulgaria come Cardinal Roncalli, prima della seconda Guerra Mondiale, ammirava il Maestro Peter Deunov. Disse:
“Il più grande filosofo al mondo oggi è Peter Deunov”.
***