La respirazione
«Abituatevi a fare sempre esercizi di respirazione; migliorerete la salute, l’equilibrio, la lucidità del cervello e pure la volontà. Fatene l’esperienza: se avete un peso da sollevare, lo farete più facilmente dopo aver fatto un’inspirazione profonda, e se avete dei problemi, perché non chiedere aiuto ai polmoni? La loro funzione è infatti quella di aiutarvi. Inspirate ed espirate profondamente per due o tre minuti, e ritroverete la calma. È normale che abbiate bisogno di aiuto, ma perché lo cercate sempre all’esterno quando lo potreste trovare dentro di voi?»
Brano tratto da Armonia e salute, p. 138
«La respirazione è un’altra forma di nutrizione; così come quando si mangia si deve masticare a lungo, allo stesso modo, quando si respira occorre “masticare” l’aria. Dopo aver inspirato bisogna trattenere l’aria a lungo, fino a che i polmoni (che sono una sorta di stomaco) ne abbiano assimilato completamente le sostanze nutritive. Se si espelle l’aria troppo rapidamente, si espellono anche tutte queste sostanze prima di aver potuto estrarne gli elementi nutritivi».
Descrizione degli esercizi
– 1. Chiudere la narice sinistra con il dito medio della mano destra e inspirare profondamente dalla narice destra contando 4 tempi.
– 2. Trattenere il respiro per 16 tempi.
– 3. Chiudere la narice destra con il pollice della mano destra ed espirare dalla narice sinistra, contando 8 tempi.
Ricominciare l’esercizio in senso inverso, cioè:
– l. Mantenere premuto il pollice della mano destra contro la narice destra, e inspirare l’aria dalla narice sinistra contando 4 tempi.
– 2. Trattenere il respiro contando 16 tempi.
– 3. Chiudere la narice sinistra con il dito medio della mano destra ed espirare dalla narice destra, contando 8 tempi. L’esercizio va ripetuto 6 volte per ogni narice…
Dalla respirazione dipendono la purezza e la vitalità dell’organismo. Il sangue scorre attraverso tutti gli organi del corpo, poi va nei polmoni per purificarsi. Se ogni giorno fate coscientemente gli esercizi di respirazione, riuscirete sempre più a purificare il vostro organismo e a migliorare la salute e la vitalità.
Con la respirazione profonda potete guarire il vostro sistema nervoso e molte altre malattie. I medici vi prescriveranno iniezioni di calcio, di iodio, di sodio ecc., per fornirvi gli elementi che vi mancano. Gli Iniziati, invece, vi consiglieranno per prima cosa di prendere quegli elementi allo stato eterico, attraverso la respirazione. Il metodo è molto semplice: respirate concentrandovi sull’idea che state assorbendo il rimedio che vi manca. Sì, perché l’organismo sa benissimo di che cosa ha bisogno: esso contiene tutta una squadra di chimici perfettamente competenti, i quali sanno estrarre dall’aria le sostanze necessarie. Ecco perché il discepolo non va solo a cercare medicinali in farmacia. Egli respira con amore e con la convinzione assoluta che riuscirà a estrarre dallo spazio gli elementi che gli sono necessari.
Ma, attraverso la respirazione, potete anche attirare materiali, forze e particelle del mondo superiore, ossia la luce, la pace e tutti gli elementi vivificanti. Dunque, quando respirate, dovete cercare di attirare gli elementi spirituali di cui avete bisogno, in base allo stato in cui vi trovate».
Brano tratto da La Nuova Terra (pp. 31-33)